Secci Casa

 

Una storia lunga più di 60 anni.

 

La nostra storia

Oltre 60 anni di attività

La storia di Secci Casa nasce nel lontano 1959, quando i fratelli Elino e Cesario Secci, avviarono la produzione di prefabbricati in cemento, producevano blocchetti con macchinari fatti da loro: occupandosi di tutto, dalla produzione al trasporto. 

“Si trattava di un lavoro pesantissimo!” Luisa Secci

Elino Secci vinse un concorso come finanziere ma lui, uomo orgoglioso e operoso aveva il desiderio di intraprendere un’attività sua con il fratello. In due si sentivano più forti. Poi ha avuto la fortuna di incontrare Agatina, una donna molto capace che lo ha affiancato sia in famiglia che nel lavoro in maniera totale, perché dietro a un grande uomo c’è sempre una grande famiglia.

Gli anni Sessanta

Negli anni sessanta incominciarono ad organizzare il lavoro in maniera più mentale e meno fisica, grazie anche ai primi muletti e alle prime benne per il carico della sabbia, piano piano il lavoro da esclusivamente manuale si è trasformato e si poteva pensare a investimenti maggioriAnche se la giornata lavorativa non durava mai  meno 14 ore. 

L’attività inizialmente si trovava al centro di Villasor (SU), poi con una  mossa azzardata decisero di acquistare nella profonda periferia del paese, oggi la centralissima via Cagliari. All’epoca era la zona periferica dove il circo, in tour per i paesi, sistemava i tendoni. Grandi speranze ma anche grandi paure, allontanandosi dal centro del paese in un periodo in cui pochissime persone disponevano di mezzi di trasporto propri.

Gli anni Settanta

Negli anni Settanta con il boom edilizio, grazie anche agli agi che piano piano tecnologia e progresso fornivano hanno cominciato a vendere in maniera più intensiva. In questo periodo comincia la costruzione del  primo vero Showroom in via Cagliari, dove si vendevano mattoni, impermeabilizzanti, rubinetteria, sanitari, etc.

Gli anni Ottanta

Due dei tre figli, Renato e Luisa, seguono le orme dei genitori ed entrano in azienda negli anni Ottanta. Luisa Secci, inizialmente si occupa della sistemazione per familiarizzare con tutti gli articoli in vendita. Pian piano sarà lei a seguire il reparto finiture, bagno e arredo bagno. Renato invece seguirà il settore edile.

“Non si può diventare bravi senza sporcarsi le mani” Luisa Secci

I genitori lasciano lo spazio ai figli

A metà anni Ottanta, piano piano, i genitori si ritirano e lasciano spazio ai figli. L’azienda resterà una fino al 2010 circa, dopo i due figli decidono di scindere le due anime aziendali e specializzarsi ulteriormente nelle due aree. Renato con Edilizia Secci e Luisa con Secci Casa. 

La Casa secondo Luisa Secci

Luisa, curiosa, attratta dal bello e dal design porta in azienda una ventata di novità. La sua peculiarità è la cura dei particolari nella ricerca del buon gusto. 

“Non sopportavo mi si chiedesse il brutto” Luisa Secci

Questa passione l’ha spinta a frequentare fiere in tutta Italia e non solo. Sostenitrice del made in Italy in ambito casa e design.

“Le fiere ti allenano al bello, al gusto, all’ottimizzazione degli spazi, al coordinamento dei colori, agli azzardi studiati. Questo ha fatto sì che oggi il mio lavoro sia diventato il mio hobby”. Luisa Secci

Lo Showroom di Serramanna

Quindici anni fa il mercato ha cominciato ad avere la sua grande crisi, la provincia le sue grandi lacune, questo ha portato la gente a cercare in città o nelle grosse  rivendite l’ampietà e la vastità della scelta. Questo ovviamente ha creato problemi perché il piccolo non può competere con negozi di grandi estensioni dove tutto si espone creando confusione.

Nel corso di questi anni la ricerca non si è mai fermata, così come le prove, fino ad arrivare allo Showroom Secci Casa di Serramanna, 600 mq, cuciti addosso allo stile di Luisa.

Uno spazio unico nel suo genere, tanto esempi e stand ambientati in case di diversi stili dove la cura del dettaglio fa sempre la differenza. Realizzato con diversi stand che riproducono la casa dal bagno alla cucina completi di arredamento e ceramiche nei vari stili, moderno, moderno classico, classico, rustico. Il cliente si ritrova all’interno di appartamenti completi, immergendosi e facendosi un’idea di come potrebbe diventare la propria casa.

Affiancata da Matteo, preparato e preciso, razionale e pratico pronto ad accompagnare i clienti dalla scelta alla selezione dei materiali fino alla progettazione in 3D e la supervisione in cantiere.

Per Luisa la visione degli spazi si traduce in progetti su carta fatti di passione e creatività rappresentati con semplici tratti di matita o pastello.

Benvenuti da Secci Casa!